I Nidi Pasquali di Daniele Persegani sono un piatto colorato e vivace, perfetto per festeggiare la Pasqua con gusto. Questi deliziosi nidi di pasta kataifi, farciti con una gustosa insalata capricciosa e maionese fatta in casa, rappresentano un’idea creativa e originale per sorprendere i vostri ospiti. La preparazione è semplice e veloce, rendendoli ideali anche per chi ha poco tempo a disposizione. Scopriamo insieme i dettagli di questa ricetta.
Nidi Pasquali di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2023 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 8 minuti |
Tempo totale | 28 minuti |
Ingredienti
- Pasta kataifi
- Uova per la maionese
- Olio di semi caldo
- Succo di limone
- Aceto
- Senape
- Sale e pepe a piacere
- Cipolline sott’aceto
- Cetriolini sott’aceto
- Prezzemolo fresco tritato
- Insalata capricciosa (in salamoia)
- Prosciutto cotto tritato
- Barbabietola precotta
Procedimento
Iniziate la preparazione dei Nidi Pasquali sistemandoli su una teglia rivestita di carta forno. Utilizzate la pasta kataifi, che dovrà essere disposta a formare dei nidi. Una volta pronti, infornate a 190°C per circa 8 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Successivamente, preparate la maionese: nel bicchiere del mixer inserite le uova intere, l’olio ben caldo, il succo di limone, l’aceto e la senape. Frullate il tutto partendo dal basso e sollevando gradualmente il mixer, fino a ottenere una consistenza cremosa.
Nel frattempo, tritate finemente le cipolline e i cetriolini sott’aceto. In una ciotola, unite il trito di cipolline e cetriolini con parte della maionese e il prezzemolo tritato. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
In un’altra ciotola, unite l’insalata capricciosa, la maionese rimanente, il prosciutto tritato e la barbabietola frullata fino a ottenere una crema liscia. Questa sarà la farcitura principale per i vostri nidi.
Una volta che i nidi di pasta kataifi sono pronti e raffreddati, procedete a riempirli con l’insalata capricciosa. Decorate il tutto con un uovo sodo tagliato a metà e completate con un filo di salsa di maionese e un po’ di prezzemolo fresco.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare i vostri Nidi Pasquali, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire l’insalata capricciosa con altre farciture, come un’insalata di tonno o un mix di verdure grigliate. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete dei pomodori ciliegini tagliati a cubetti o delle olive nere. Inoltre, per dare un sapore più deciso alla maionese, potete includere un pizzico di paprika affumicata o qualche goccia di salsa Worcestershire. Infine, per chi ama i sapori esotici, provate ad aggiungere un po’ di curry in polvere nella farcitura. Queste piccole modifiche possono trasformare la ricetta base in un piatto unico e sorprendente, perfetto per ogni occasione!